INFO E MODALITÀ DI ASSOCIAZIONE AI SERVIZI

Possono associarsi enti pubblici e privati, organizzazioni senza fini di lucro, ONLUS e liberi professionisti, al fine di ricevere informazioni, formazione e assistenza progettuale in riferimento all’offerta di fondi comunitari, statali e degli enti locali.

Per associarsi ai servizi forniti da ENAPAICA bisogna fare istanza di adesione mediante compilazione di un apposito modello da trasmettere all’indirizzo di posta elettronica associazione@enapaica.eu previo versamento di una quota associativa.

Esistono tre formule di associazione:

  • Socio gold: 500 € da il diritto di iscrizione gratuita al Master non universitario in “Strategie e tecniche per l’europrogettazione” realizzato da enapaica. Inoltre, da il diritto a sconto sulle iscrizioni ai corsi di formazione qualificata, pratica, continuamente aggiornata sulle tecniche e metodologie di progettazione e gestione di fondi europei, nazionali e regionali.
  • Socio silver plus: 250€ da il diritto di ricevere assistenza in relazione all’offerta di fondi ed agli indirizzi politici dell’unione Europea, del governo e degli enti territoriali. I soci della presente categaria godono di uno sconto riguardo la quota di iscrizione ai corsi di formazione (Master non universitario) realizzati da ENAPAICA ;
  • Socio silver: 100€ da il diritto di ricevere news informative aggiornate e di prospettiva in relazione all’offerta di fondi ed agli indirizzi politici dell’unione Europea, del governo e degli enti territoriali.

Per informazioni info@enapaica.eu

Se vuoi essere informato sulle borse di studio e lavoro disponibili.

Essere informato delle borse disponibili per stage all’estero.

Partecipare a tutti gli eventi dell’associazione.

Partecipare alle nostre campagne

INFO E MODALITÀ DI PARTENARIATO

ENAPAICA si rivolge ai suoi membri, agli Enti Locali, agli Istituti di formazione, alle Imprese e stagiaires, alle organizzazioni sociali che vogliono ottenere dei finanziamenti europei, nazionali e regionali e per aumentare la propria conoscenza sulle opportunità professionali, politiche, economiche e sociali offerte dall’Unione Europea, Stato e Regioni.

Nella fase di realizzazione dei piani di sviluppo integrato, relativamente ai vari settori di intervento e nei territori considerati, enapaica si avvale dello strumento del partenariato (Protocolli d’intesa) propedeutico ad ogni percorso progettuale (project management) che si realizza nell’ambito del tavolo tecnico di start-up.