E.N.A.P.A.I.C.A. è un ente nazionale collegato ad AIC, Associazione Italiana Coltivatori. Come recita l’articolo 3 dello Statuto Sociale, L’Associazione Italiana Coltivatori – A.I.C. – consegue le proprie finalità anche attraverso le organizzazioni, enti e strutture operative da essa promosse. Tra queste E.N.A.P.A.I.C.A.
La storia dell’ AIC annovera nomi autorevoli come quello di Gian Matteo Matteotti. Oltre a lui, fondatore dell’organizzazione insieme all’On. Pietro Longo e l’On. Ferdinando Amiconi, molti altri personaggi politici e non hanno contribuito alla crescita dell’Associazione, dall’On. Anselmo Martoni all’On. Filippo Caria.
Il Presidente E.N.A.P.A.I.C.A.
Prof. Giuseppino Santoianni
Presidente di AIC, Associazione Italiana Coltivatori, è altresì presidente di E.N.A.P.A.I.C.A. Già docente presso istituti scolastici statali, da oltre venti anni si occupa di attività sindacali coordinando e gestendo uomini e mezzi nell’ambito di interventi finalizzati alla promozione civica, morale, culturale e sociale, per la valorizzazione professionale e per il primo inserimento lavorativo di giovani ed adulti.
Ha coordinato attività ed iniziative finalizzate alla promozione civica, morale, culturale e professionale relativi ad interventi connessi all’attuazione delle politiche di azioni positive e per le pari opportunità tra uomini e donne anche nel campo lavoro
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti per la Calabria, ricopre la carica di Direttore del Periodico “Avvenire Agricolo”, Organo Ufficiale dell’AIC – Associazione Italiana Coltivatori.
Ha gestito e gestisce organismi di informazione, orientamento e consulenza sulle tematiche del mercato del lavoro e sensibilizzazione sulle esigenze formative ad esso connesse.
A lui fanno capo associazioni di tutela degli interessi delle categorie agricole e di sviluppo tecnico ed economico, in armonia con gli interessi generali dell’agricoltura italiana.
Il Segretario Generale E.N.A.P.A.I.C.A.
Dott. Carmelo Cortellaro
Segretario Generale di E.N.A.P.A.I.C.A. Consulente Legale, già titolare di PROJECT MANAGEMENT in Servizi di CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E DELLA PIANIFICAZIONE AZIENDALE SERVIZI ALLE IMPRESE. E’un consulente ed esperto in progettazione ed Agevolazioni fin dal programma Oerativo plurifondo 1994/99 e Strumenti di sostegno finanziario dell’Unione Europea, Fondi Strutturali 2000-2006 Agevolazioni Lavoro Autonomo: Legge 95/95 (ex 44/86); Legge 608/96 (Prestito d’onore); Legge 215/92 (Imprenditoria Femminile); Legge 236/93, L.R. 14/2000.
Responsabile Ricerche di Mercato, ha idoneità per Ufficiale di Riscossione (Ministero delle Finanze – Procura della Repubblica di Lamezia Terme decreto Ministero delle Finanze n. 1/2/5385/94 del 18/2/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7/4/95).
Operatori Beni Culturali (MINISTERO BENI CULTURALI – E.R.M.E.S.).
Editore del periodico nazionale SPAZIO CIVILE Registrato al Tribunale Civile di Roma ( autorizzazione n. 367/2004 del 2 settembre 2004).
Già Componente (nominato con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 aprile 2006) la Consulta Na zionale permanente UNSC operante, secondo quanto stabilito nell’articolo 10 della legge 8 luglio 1998 n° 230, presso l’UNSC Presidenza del Consiglio dei Ministri quale ” organismo permanente di consultazione, riferimento e confronto per il medesimo Ufficio”.
Direttore Generale del Centro Studi FUTURA.
Già Responsabile di progetto per la Regione Calabria per l’Erogazione di Incentivi volti a migliorare l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e a facilitarne le condizioni di lavoro. POR Calabria FSE 2007-2013 Investimenti ex art. 34 Reg. CE 1083/2006.
Già Responsabile di progetto per la Regione Calabria per la presentazione di domande di accesso a contributi per l’ammodernamento delle dotazioni laboratori ali delle agenzie accreditate ed iscritte all’elenco regionale degli organismi di formazione ed orientamento professionale della Regione Calabria.
POR Calabria FSE 2007-2013 Investimenti ex art. 34 Reg. CE 1083/2006.
Già Responsabile di progetto per la Regione Calabria per la presentazione di domande di accesso a contributi per l’adeguamento delle strutture degli enti pubblici e privati che intendono aderire all’albo degli accreditati per erogare i servizi per il lavoro in Regione Calabria. POR Calabria FSE 2007-2013 Investimenti ex art. 34 Reg. CE 1083/2006.
Già Direttore del Servizio Civile presso il C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) – Comitato Provinciale di Lamezia Terme e Fondatore nel 1996 dell’Ufficio convenzionato con il Ministero della Difesa poi modificato ed adeguato ai sensi della legge 8 luglio 1998 n.230 (codice sede centrale 005196, codice sede operativa 000027).
Già Direttore del Servizio Civile presso la Pro Loco di Gizzeria Fondatore nel 2000 dell’ufficio convenzionato con l’UNSC Presidenza del Consiglio dei Ministri (codice 000966).
Già Direttore del Servizio Civile presso PROITALIA Fondatore dell’ufficio convenzionato con l’UNSC Presidenza del Consiglio dei Ministri (codice NZ00383).
Esperto nell’Organizzazione e gestione delle risorse umane (Gestione e coordinazione di Quadri Dirigenti ai vari livelli (nazionale, regionali, provinciali e locali); Gestione e coordinazione team selettori di bandi pubblici, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, ai vari livelli (nazionale, regionali, provinciali e locali) per la selezione complessiva di circa 15.000 aspiranti partecipanti; Gestione e coordinazione team formatori ai vari livelli (nazionale, regionali, provinciali e locali); Progettista di sistemi di Monitoraggio, Tutoraggio, Formazione, Selezione, Progettazione ai vari livelli nazionale, regionali, provinciali e locali).