Eventi

SEMINARI 

Enapaica si propone di realizzare un programma di Seminari che focalizzerà le attenzioni sugli aspetti tecnici riguardo alle opportunità provenienti dalle offerte di finanziamento attive in ambito europeo, ma anche in ambito delle opportunità nazionali. Attraverso un fattivo programma di approfondimento tecnico, enapaica consentirà di promuovere l’impegno di AIC- Associazione Italiana Coltivatori, nei confronti dei propri operatori, da quelli nazionali a quelli periferici, ma anche nei confronti degli enti territoriali convenzionati, quali enti pubblici e privati. I seminari attraverso la presenza ovvia e sistematica dei rappresentanti, al più alto livello, tra i relatori delle iniziative, saranno altresì occasione di promozione politica di dirigenti e della stessa organizzazione.
Le tipologie di intervento riguarderanno sia un Programma di seminari rivolti alla pubblica opinione (aperti a tutti), sia un Programma di seminari rivolti alla rete di Utenti (Dirigenti e operatori AIC o degli enti convenzionati).

Le modalità di attuazione, evidentemente, in questo periodo consisteranno in quelle da remoto ed in presenza.

CONVEGNI

Enapaica si propone di realizzare un programma di Convegni su temi legati alle politiche europee, ma anche in ambito delle politiche agricole europee e nazionali. Attraverso un fattivo programma di comunicazione, enapaica consentirà di esternare le idee, i propositi e le azioni di AIC- Associazione Italiana Coltivatori, tramite la presenza ovvia e sistematica dei rappresentanti, al più alto livello, tra i relatori delle iniziative.

Le tipologie di intervento riguarderanno sia un Programma di convegni rivolti alla pubblica opinione (aperti a tutti), sia un Programma di convegni rivolti alla rete di Utenti (Dirigenti e operatori AIC o degli enti convenzionati).

Le modalità di attuazione, evidentemente, in questo periodo consisteranno in quelle da remoto ed in presenza.

CALENDARIO DELLA FORMAZIONE INTERNA

Al fine di garantire costantemente lungo il corso dell’anno a tutti gli operatori la possibilità di usufruire dei percorsi formativi offerti da Enapaica, è stata adottata la calendarizzazione quadrimestrale al fine di attivare i corsi per tre volte all’anno (una per ogni quadrimestre, tre edizioni). Tale tipologia è stata adottata al fine di garantire agli operatori o agli utenti che non lo avessero fatto di poterne prendere parte nei quadrimestri successivi ma anche e, soprattutto, per poter offrire la formazione interna a quegli enti o a quegli operatori che solo successivamente all’attivazione di un corso entrassero a far parte della rete Enapaica e più in generale della famiglia A.I.C.