Formazione

ENAPAICA è un ente di formazione continua e superiore accreditata alla Regione Calabria con decreto n. 1170 del 27.01.2023, si rivolge ai suoi membri, agli Enti Locali, agli Istituti di formazione, alle Imprese e stagiaires, alle organizzazioni sociali che vogliono ottenere FORMAZIONE in riferimento all’offerta dei finanziamenti europei, nazionali e regionali e per aumentare la propria conoscenza sulle opportunità professionali, politiche, economiche e sociali offerte dall’Unione Europea, Stato e Regioni. Inoltre, ENAPAICA si rivolge ai suoi membri, agli Enti Locali, agli Istituti di formazione, alle Imprese e stagiaires, alle organizzazioni sociali che vogliono ottenere FORMAZIONE in merito alla progettazione.

Formazione professionale

Con i Bandi regionali Fondi (POR)

Parte importante delle sovvenzioni europee affidate alle regioni è rappresentata dalla formazione professionale regionale e dagli interventi in favore delle politiche attive. Enapaica, in questo caso, svolge le sue funzioni a livello regionale (la formazione professionale regionale è oggetto di finanziamenti regionali) operando nelle fasi che vanno dall’accreditamento degli enti/sedi fino alla realizzazione dei progetti.

Formazione Quadri e utenti

(A.I.C, Enti pubblici e privati convenzionati)

Al fine di esplicare e semplificare la complessità di bandi, regolamenti e procedure, Enapaica ha sviluppato un percorso di formazione rivolto alle sedi operative del network A.I.C. – Associazione Italiana Coltivatori- degli enti sovracomunali convenzionati ed anche di singoli enti e associazioni. Tale percorso di formazione è rivolto ai rappresentanti ed al personale tecnico (sindaci, dirigenti sindacali, direttori di patronato, responsabili CAF, personale tecnico/amministrativo, ecc.). I percorsi di formazione sono offerti sia nella modalità in presenza che attraverso la modalità online in formazione a distanza (FAD) attraverso l’utilizzo di un’apposita piattaforma (iskilled) che attraverso appositi dati di accesso consente agli utenti interessati l’approfondimento di documenti e video lezioni e di rilasciare certificata tracciabilità dell’avvenuto svolgimento di ogni singolo corso. Enapaica, dunque, rilascia certificato di partecipazione valido anche come certificazione di competenze curriculari. È già stato istituito un calendario di corsi online e nel corso dell’anno 2021, a partire da gennaio, sarà disponibile il corso propedeutico di base di europrogettazione (glossario tecnico) per i Quadri dirigenti ed operatori A.I.C. Lungo il corso dell’anno sarà attivo anche il Corso esplicativo e cognitivo settennato 2021-27: Programmazione diretta. Infine, sempre durante il corso dell’anno 2021 sarà garantito il corso su Come si scrive un progetto: Elementi di base.
Nell’ambito della somministrazione di ogni singolo corso, verrà istituita una segreteria organizzativa per l’adesione dei partecipanti a seguito di manifestazione di interesse pubblicata sul sito ufficiale di Enapaica www.enapaica.eu ed anche a mezzo di diffusione promozionale su pagine social, sito ufficiale A.I.C e soprattutto su partecipazione tramite invito diretto tramite posta elettronica personalizzata a tutti gli utenti di Enapaica (uffici territoriali A.I.C, sedi enti pubblici e provati convenzionati). In occasione della comunicazione promozionale, verrà prodotto un video promo.

CALENDARIO DELLA FORMAZIONE INTERNA

(A.I.C, Enti pubblici e privati convenzionati)

Al fine di garantire costantemente lungo il corso dell’anno a tutti gli operatori la possibilità di usufruire dei percorsi formativi offerti da Enapaica, è stata adottata la calendarizzazione quadrimestrale al fine di attivare i corsi per tre volte all’anno (una per ogni quadrimestre, tre edizioni). Tale tipologia è stata adottata al fine di garantire agli operatori o agli utenti che non lo avessero fatto di poterne prendere parte nei quadrimestri successivi ma anche e, soprattutto, per poter offrire la formazione interna a quegli enti o a quegli operatori che solo successivamente all’attivazione di un corso entrassero a far parte della rete Enapaica e più in generale della famiglia A.I.C.

PERIODO CORSI
Gennaio Corso propedeutico di base per

europrogettazione

Febbraio Come si scrive un progetto: Elementi di base
Marzo Corso esplicativo e cognitivo settennato 2021-

27: Programmazione diretta

Aprile
Maggio Corso propedeutico di base per

europrogettazione – 2 edizione

Giugno Corso esplicativo e cognitivo settennato 2021-

27: Programmazione diretta – 2 edizione

Luglio Come si scrive un progetto: Elementi di base
Agosto
Settembre Corso propedeutico di base per

europrogettazione – 3 edizione

Ottobre Come si scrive un progetto: Elementi di base
Novembre
Dicembre